QUESTIONI DI PSICOTERAPIA by Carl Gustav Jung
autore:Carl Gustav Jung [Jung, Carl Gustav]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Bollati Boringhieri
pubblicato: 2021-10-15T22:00:00+00:00
6.
11 febbraio 1913 (Jung)
Che la âverità â sia relativa è un fatto noto da molto tempo, che non rappresenta alcun ostacolo fuorché per la fede nei dogmi e nellâautorità , se pure la ostacolasse. Ma non la ostacola.
Lei mi domanda â о più esattamente mâinsegna â che cosa sia la psicoanalisi. Mi permetta di non affrontare subito le Sue opinioni, ma di cercare prima di delimitare il territorio e la definizione della psicoanalisi.
La psicoanalisi è anzitutto solo un metodo: dunque un metodo con tutti i requisiti rigorosi che pone oggi il concetto di âmetodoâ. Per chiarire subito le cose: la psicoanalisi non è unââanamnesiâ, come amano credere quelle persone che presumono di sapere e potere fare tutto senza averlo mai imparato. La psicoanalisi è essenzialmente un metodo per studiare le associazioni inconsce a cui non si arriva interrogando la coscienza. La psicoanalisi non è neanche un metodo dâindagine, come potrebbe essere un test dâintelligenza; ma questo è un errore diffuso in certi ambienti. La psicoanalisi non è un âmetodo catarticoâ, che con о senza ipnosi abreagisce âtraumiâ reali e fantastici.
La psicoanalisi è un metodo che serve per la riduzione analitica di contenuti psichici alle loro espressioni più semplici e per trovare la linea di minor resistenza che si oppone allâarmonico sviluppo della personalità . La nevrosi fa venir meno un orientamento unitario dellâesistenza, in quanto tendenze contrastanti ostacolano e impediscono lâadattamento psicologico. La psicoanalisi appare quindi, per quanto ne possiamo sapere attualmente, lâunica terapia razionale delle nevrosi.
Per lâapplicazione tecnica della psicoanalisi non esiste uno schema: esistono solo dei princìpi, e per i singoli individui anche regole empiriche. (Riguardo a questâultimo punto La rimando al lavoro di Freud nel primo quaderno della âInternationale Zeitschrift für ärztliche Psychoanalyseâ.)9 La mia unica regola empirica è quella di trattare la psicoanalisi come una conversazione consueta, ragionevole, e di evitare ogni apparenza di esorcismo medico.
Il principio fondamentale della tecnica psicoanalitica è lâanalisi dei contenuti psichici che di volta in volta si presentano. Da parte dellâanalista ogni intenzionalità che tenda a imporre un decorso schematico dellâanalisi è un grossolano errore di tecnica. La cosiddetta casualità è la legge e lâordine della psicoanalisi.
La psicoanalisi inizia naturalmente con lâanamnesi e la diagnosi. Il processo analitico che seguirà si sviluppa, a seconda degli individui, in modo molto diverso. Dare delle regole è praticamente impossibile. Si può dire soltanto che molto spesso si deve superare fin dallâinizio una serie di resistenze: resistenze contro il metodo e contro la persona. I pazienti che non hanno alcuna idea della psicoanalisi devono anzitutto familiarizzarsi un poâ con il metodo. Nei pazienti che ne sanno già qualcosa occorre molto spesso eliminare certi equivoci e spesso anche rispondere a tutte le obiezioni che avanza la critica scientifica. Qui, come altrove, gli equivoci nascono da unâinterpretazione arbitraria, da superficialità e da grossolana ignoranza dei dati di fatto.
Se poi il paziente è un medico, il trattamento è ostacolato dalla sua pretesa di saperla lunga. Se si tratta di colleghi ragionevoli vale la pena di tracciare unâesauriente esposizione teorica. Se si tratta di persone irragionevoli e ottuse, si cominci tranquillamente lâanalisi.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Antropologia | Assistenza e servizi sociali |
Educazione | Filosofia |
Psicologia | Sociologia |
Studi culturali e sociali |
Una stanza piena di gente by Daniel Keyes(2985)
Le otto montagne by Paolo Cognetti(2862)
Pastorale americana by Philip Roth(2426)
Come mantenere giovane il cervello by Sara Bottiroli & Elena Cavallini(2038)
Bruno Vespa by *(1707)
Factfulness by Hans Rosling(1659)
La solitudine dell'anima (2011) by Eugenio Borgna(1527)
Vincere le abbuffate by Christopher G. Fairburn(1517)
Gestire il proprio tempo: I trucchi per organizzare meglio il proprio tempo e diventare produttivi (Italian Edition) by Arcimboldi Nicola(1492)
Ufo e extraterrestri by Roberto Pinotti(1303)
A by Provart(1288)
È Facile Affrontare I Problemi Della Vita Se Sai Come Farlo by Pino de Sario(1281)
La mente adolescente by Daniel J. Siegel(1240)
L'inglese by Daniel Silva(1237)
Allucinazioni by Oliver Sacks(1219)
Storie della buonanotte per bambine ribelli by Francesca Cavallo Elena Favilli(1219)
Il ritiro sociale negli adolescenti by Matteo Lancini(1204)
Vita 3.0 by Vita 3.0 Essere umani nell’era dell’intelligenza artificiale(1193)
1918. L'influenza spagnola by 1918. L'influenza spagnola (Marsilio 2018)(1149)
